

Blended Learning
L’impianto di acqua potabile ottimale

Contenuto del corso
Il numero e la complessità delle norme, delle direttive e delle disposizioni in materia di impianti di acqua potabile sono aumentati. Basti pensare, ad esempio, alle disposizioni relative all’igiene. Anche gli ambiti sostenibilità , ambiente, qualità e sicurezza hanno acquisito maggiore importanza. In questo corso, le persone partecipanti imparano a conoscere la gamma completa delle soluzioni disponibili.
Informazioni sul corso
Gruppo target | Progettiste e progettisti, Capi installatori, Installatrici e installatori, Responsabili di progetto |
Obiettivi didattici | Potranno così progettare e installare in modo efficiente e orientato alle esigenze dell’utente in conformità alle numerose e sempre più complesse norme e direttive – e potranno rimanere aggiornate sulle novità del settore. |
Punto centrale | Approccio olistico alle soluzioni e alle prestazioni della Nussbaum, igiene negli impianti di acqua potabile, determinazione semplificata del diametro dei tubi, tempi di erogazione, riscaldamento dell’acqua, novità e aggiornamenti dal settore. |
Metodologia | Blended Learning |
Termine ultimo per l’iscrizione | Fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso |
Conclusione | Conferma del corso |
Prezzo | Gratuito |