
Istruzioni di montaggio - Interfacce Therm-Control
7.1 Montare il Therm-Control-Box relais

Pericolo
Pericolo di morte dovuto a scossa elettrica!
In caso di contatto con parti sotto tensione sussiste un pericolo diretto di morte dovuto a scossa elettrica. Il danneggiamento dell’isolamento o di singoli componenti può comportare il pericolo di morte.
- Fare eseguire qualunque intervento sull’impianto elettrico esclusivamente da elettricisti specializzati.
- Prima di iniziare a lavorare su componenti attivi degli impianti elettrici e dei mezzi di produzione mettere i componenti fuori tensione e assicurare l’assenza di tensione per l’intera durata dei lavori.

Per prevenire uno scambio, la
Avvertenze per il montaggio:
- Prima di fissare il box relais accertarsi che il cavo di collegamento sia abbastanza lungo.
- Per i collegamenti nel box relais utilizzare solo cavi con anime rigide (NYM-J).
- Dimensionare le sezioni dei cavi in base alle lunghezze dei cavi e al numero di relais.
- Scegliere la posizione d’installazione del box relais in modo tale da evitare la penetrazione di umidità .
Montaggio:
- Scollegare l’unità di base di regolazione dalla rete elettrica e rimuovere la parte superiore del corpo.
- Inserire il connettore del cavo di alimentazione fino all’innesto nella presa dell’unità di base di regolazione.
- Inserire il cavo a due poli nel serracavo, il cavo verde a sinistra (-), il cavo giallo a destra (+).
- Eseguire tutti gli altri collegamenti secondo lo schema elettrico.
Compra ora
7.1.1 Contatto change-over
Requisiti:
- Per passare dalla modalità di riscaldamento a quella di raffreddamento è necessaria una tensione di commutazione di 24 V AC/DC con un consumo di corrente di 0.015 A.
- In modalità di raffreddamento eseguire il collegamento a potenziale zero:
0Â V = |
riscaldamento |
24Â V = |
raffrescamento |
Il contatto change-over dispone dei seguenti collegamenti:
1 |
L1- |
2 |
L2+ |

Se le specifiche relative alle prestazioni del generatore di calore/freddo non sono adeguate va installato un trasformatore supplementare.
La lunghezza del cavo dipende dalla sua sezione. La sezione è compresa tra 0.25 mm2 e 2.00 mm2.
Con una sezione del cavo di 1.5 mm2, la lunghezza massima del cavo è di 250 m.
Compra ora
7.1.2 Contatto esterno
Sul contatto esterno si possono attivare potenze fino a 8Â A x 230Â VÂ AC.
Il contatto esterno dispone dei seguenti collegamenti:
3 |
L1/L |
4 |
L2/N |